Descrizione
HSE Rhum Agricole Tres Vieux Port Cask Finish
American Barrel
HSE Port Cask Finish, nasce dopo più di 3 anni di invecchiamento nella più pura tradizione dei rum HSE, questo VSOP avrà trascorso più di 8 mesi in botti di Porto da 225 litri. Questa “riserva speciale” che arricchisce la gamma di “Finitions du Monde” HSE, combina le note evocative e sottili proprie dei vini di Porto, con la caratteristica golosità di un Tres Vieux Rhum Agricole AOC della Martinica.
In Degustazione
Il naso si apre con delicati aromi di moka, cacao appena tostato e marmellata di more. Il trambusto rivela belle note di cannella, datteri e pesche all’alcol. La bocca offre un attacco cremoso ed equilibrato. Le note empiriumatiche lasciano il posto a un finale goloso e mielato dove gli aromi di fico, frutta nera si mescolano in una lunga armonia.
Premi e riconoscimenti
HSE Habitation Saint Etienne – Martinica
Habitation Saint Etienne fu costruita sulle basi di “La Maugée”, una fabbrica di zucchero le cui terre si estendevano all’inizio del XIX secolo su oltre 400 ettari, da. Gros-Morne a Saint-Joseph. L’insieme architettonico, costituito dalla casa padronale, che domina la distilleria e le vecchie case dei lavoratori, testimoniano ancora oggi il sistema abitativo tipico della Martinica.
Nel 1882, Saint Etienne fu acquistata da Amédée Aubéry, un giovane industriale, che diventerà una delle figure emblematiche dell’economia della Martinica. Trasforma la fabbrica di zucchero in una distilleria agricola e si lancia nella modernizzazione delle infrastrutture.
Nel 1909 la proprietà passò nelle mani della famiglia Simonnet, che sviluppò l’attività della distilleria fino al suo declino alla fine degli anni ’80. La tenuta viene acquistata nel 1994 da Yves e José Hayot che rilanciano il marchio Saint-Etienne e intraprendono il restauro e la valorizzazione del patrimonio architettonico dell’abitazione. Ora iscritta nell’inventario supplementare dei monumenti storici, la distilleria è uno degli ultimi e più bei testimoni della padronanza e dell’estetica dell’architettura industriale della fine del XIX secolo in Martinica.
AOC – Appellation d’Origine Contrôlée
La menzione AOC (Appellation d’Origine Contrôlée) certifica la qualità, il carattere e l’autenticità dei rum della Martinica. È sia l’espressione di una specificità intimamente legata al terroir, che il riconoscimento di un know-how ancestrale unico.