HSE Rhum Agricole Federica Matta Edition Limitee

0,00

HSE Rhum Agricole Federica Matta Edition Limitee

Produttore: Habitation Saint-Etienne

Provenienza: Martinica

Produzione: Edizione Limitata

Metodo: Agricolo AOC

Quantità: 0,70 cl

Gradazione: 40° alc.

Confezione: no

Descrizione

HSE Rhum Agricole Federica Matta Edition Limitee

Federica Matta – Le Voyage des Imaginaires

HSE Rhum Agricole Federica Matta “Le Voyage Des Imaginaires”. È un edizione limitata realizzata in occasione della mostra dell’artista Francese, tenutasi nel dicembre 2016 all’Habitation Saint-Etienne. Questa nuova cuvée è invecchiata 18 mesi in botti di rovere francese, precedentemente utilizzate per la maturazione di Bourbun americano. Questo rum da collezione porta un nome di una dolce poesia: “Le Voyage des Imaginaires”. Inoltre l”etichetta stampata è un progetto dell’artista stessa.

In Degustazione

L’affinamento In barili di legno di quercia che hanno già ospitato il bourbon per un periodo che varia da 12 a 18 mesi, dona a questo rum un colore ambrato. Profumi intensi di vaniglia e canna da zucchero. In bocca è dolce e il suo profilo delicato e aggraziato sottolineano i generosi aromi di uva passa e pera, supportati da una sensuale vaniglia e canna da zucchero matura.

HSE Habitation Saint Etienne – Martinica

Habitation Saint Etienne fu costruita sulle basi di “La Maugée”, un’antica fabbrica di zucchero che nel 19° secolo vantava oltre 400 ettari di piantagioni di canna da zucchero. L’insieme architettonico, costituito dalla casa padronale, che domina la distilleria e le vecchie case dei lavoratori, testimoniano ancora oggi il sistema abitativo tipico della Martinica.

Nel 1882, Saint Etienne passa nelle mani di Amédée Aubéry, che la trasforma in una distilleria agricola e si lancia nella modernizzazione delle infrastrutture.

La famiglia Simonnet acquisì l’attività nel 1909, fino al suo declino, alla fine degli anni ’80. La tenuta quindi venne acquistata da Yves e José Hayot che rilanciano il marchio Saint-Etienne e restaurarono l’intero complesso industriale-abitativo. Ora iscritta nell’inventario supplementare dei monumenti storici, la distilleria è uno degli ultimi e più bei testimoni della padronanza e dell’estetica dell’architettura industriale della fine del XIX secolo in Martinica.

AOC – Appellation d’Origine Contrôlée

La menzione AOC (Appellation d’Origine Contrôlée) certifica la qualità, il carattere e l’autenticità dei rum della Martinica. È sia l’espressione di una specificità intimamente legata al terroir, che il riconoscimento di un know-how ancestrale unico.

Maggiori informazioni sui nostri prodotti?

Contattaci ora tramite questo form. Ti risponderemo il prima possibile!

    * Campo obbligatorio