Descrizione
Davidoff Year of the Monkey
Limited Edition 2016
Dal 2012, Davidoff rilascia un sigaro in edizione limitata, dedicato al segno zodiacale dell’anno solare cinese in corso. Stando a questa tradzione, il 2016 è l’anno della scimmia e quindi ecco Davidoff Year of the Monkey Limited Edition 2016.
“With a cigar in the hand and a twinkle in the eye, you won’t find a more entertaining companion to celebrate the Chinese New Year with than the Monkey. For the Monkey, there is never a dull moment. They, like Davidoff, see time as something to be filled beautifully, and filled to overflowing. A lively and irrepressible spirit, the playful presence at any gathering. For the Monkey’s mind is always alert and alive, curious toe see what is possible. They are clever creatures and crafty opportunists. Where they see a chance, they take it. Where they face a challenge they think their way over, round and through it. They are simply lovable enthusiasts, eager to experience all the various flavors life has to offer, flavors which Davidoff are equally eager to supply.“ |
Il blend Year of the Monkey
Dal punto di vista della miscela, il sigaro è costituito da una capa Habano dall’Ecuador che ricopre una capote in San Andrés Negro messicano. All’interno, nella tripa, troviamo un ibrido Corojo/Olor ligero (dalla Repubblica Dominicana), una foglia di Piloto Visus e San Vicente ligero (dal Perù) e per finire una foglia di Visus nicaraguense dalla regione di Ometepe.
Visivamente, i sigari Davidoff Year of the Monkey si presentano di uno splendido color marrone scuro, molto liscio al tatto, ed appena oleoso. A crudo l‘aroma percepita è una combinazione di caffè espresso, e noce moscata, pepe nero e mandorle, mentre l’estrazione a freddo porta sapori di frutta scura, pelle cremosa, rovere invecchiato, cacao e caffè nero.
Year of the Monkey dona agli appassionati dai palati piu raffinati, una fumata dalla forza medio-leggera. Sapori cremosi di rovere e terra, intervallati da altre note tostate e speziate con un tocco floreale, pervadono i sensi. E sebbene necessitino alcuni minuti prima che i tabacchi inizino a rilasciare i loro preziosi oli. L’attesa viene senza dubbio ripagata da una distinta aroma dolce di caramello, facilmente percettibile sul retro nasale che, ben si combina, con il pepe bianco e gli altri aromi di spezie presenti. La dolcezza crescente per tutta la prima metà, arriva a raggiungere punte estreme, richiamando alla memoria un bouquet composto da cioccolato al latte, cannella, noci tostate, caffè e un pizzico di lievito. Nella seconda metà la forza aumenta, rafforzando gli aromi dolci e cremosi che rimangono distintamente percettibili fino alla fine.
L’arte della scatola
Come per ciascuna delle precedenti edizioni limitate, anche la confezione di Year of the Monkey si presenta di colore rosso, ( un colore popolare nella cultura cinese ). Tuttavia, questa volta, notiamo come il rosso sia meno presente rispetto alle versioni precedenti. questa volta infatti il “guscio” esterno che compone la struttura portante della scatola è realizzato in bambù, e lasciato del suo colore naturale. La laccatura rossa invece, è presente solo nel cassetto a scomparsa, che contiene 10 Davidoff Year of the Monkey. Realizzata in soli 3000 esemplari, è stata a nostro personale avviso, una delle piu belle scatole per sigari, mai realizzate in assoluto.
Edizioni celebrative dedicate al capodanno Cinese
Davidoff Limited Edition : dal 2013 Davidoff realizza il suo sigaro celebrativo, in edizione limitata, dedicato all’anno solare/lunare cinese.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.