Descrizione
Benedettino
Antico Sigaro Nostrano del Brenta
Il Benedettino di Manifattura Nostrano del Brenta è un sigaro costruito a partire da una miscela di Tabacchi Nostrano invecchiati tra i 3 ed i 5 anni ed arricchita nel ripieno, da un tabacco proveniente dalla Repubblica Dominicana, miscelati nelle proporzioni 75% – 25%. Da questa particolare combinazione si è ottenuto un sigaro complesso ed intenso e dall’aroma avvolgente e pieno.
Presentato inizialmente nel 2016 in confezioni da 6 sigari. A partire dal 2018 è stato reso disponibile anche nel confezionamento da 2. Il Benedettino va ad aggiungersi alla famiglia dei Blended. Ovvero sigari NON interamente realizzati con tabacchi Nostrano el Brenta, bensì con un aggiunta, in diverse proporzioni, di tabacchi provenienti dall’America centro-settentrionale. Di questa stessa filosofia di prodotti sono compresi: il Campesano (Cuba), il Taliano (Nicaragua), Fondamenta Nova (Brasile).
Caratteristiche Organolettiche
Il sigaro si presenta con una fascia vellutata al tatto e di tonalità cuoio, con riflessi rossicci. Subito si sprigionano i profumi del Nostrano del Brenta Selezione Speciale il Benedettino. Offre una fumata molto equilibrata e raffinata, fino ad evolvere su un bouquet ancora più dolce, rispetto i primi minuti dall’accensione, con leggere punte di miele.
Caratteristiche Tecniche
Famiglia: Fatti a mano
Forma: Bitroncoconica
Anno di presentazione: 2016
Manifattura: Bassano del Grappa
Ripieno: Tabacchi Nostrano del Brenta e Dominicano
Fascia: Nostrano del Brenta
Sottofascia: Nostrano del Brenta
Essiccazione: Air cured
Stagionatura tabacco in foglia: Lunga (3/5 anni)
Analisi organolettica
Intensità Aromatica: ♦♦♦♦♦♦♦
Forza: ♦♦♦♦♦♦♦
Corpo: ♦♦♦♦♦♦♦
Fermentazione: N.D.
Stagionatura: ♦♦♦♦♦♦♦
Densità di fumo: ♦♦♦♦♦♦♦