Preparacion de terreno
La tecnica di preparazione più comune, fino al trapianto dei giovani germogli, ha un ciclo di novanta giorni.
-
Primo e secondo passaggio de grada (erpice): per radicare la massa verde del precedente raccolto e di snodare il terreno.
-
Roturación: si interra rapidamente a 15-20 cm, la massa verde, dopo il passaggio dell’aratro affinché si decomponga.
-
Passaggio con erpice: serve a lisciare il terreno.
-
Cruce: fra i cinque ed i dieci giorni successivi, si dissodano le zone ancora incolte per preparare il terreno in vista delle successive lavorazioni.
-
Ulteriore passaggio con erpice: quindici giorni dopo permette di rendere soffice il terreno ed eliminare le piante indesiderate.
-
Lavori con l’aratro: rendono il terreno leggero e ben aerato, facilitano il drenaggio interno e superficiale. Per la futura irrigazione e per il drenaggio, i terreni vengono preparati con solchi orientati nel senso della pendenza per evitare l’erosione (preferibilmente da nord a sud). La profondità varia tra i 10 ed i 12 cm ed i coltivatori li dividono in besanos lunghe 20 metri. Fra i solchi, si mantiene una distanza di 83 cm per il tapado e di 75 per il sol ensartado.