Anille e Scatole
Habanos cernita dei colori
I sigari Habanos e l’importanza dei colori
Habanos pone molta attenzione alla suddivisione per colore dei sigari; secondo le tonalità di colore della capa. Dicono che nessun altro produttore di sigari sia così attento, ma forse non hanno mai visto una scatola di Davidoff.

I colori delle foglie di capa
Le capas si presentano in molte tonalità di colore, e viene dedicata grande cura per assicurare che tutti gli Habanos in una scatola presentino esattamente la stessa tonalità. Il colore della capa di un Habano è totalmente di origine naturale, non viene utilizzato alcun processo artificiale per ottenerlo. Le foglie dei livelli superiori della pianta sono naturalmente più scure, e diventano ancora più scure durante la fermentazione.
Tra i più esperti addetti della fabbrica ci sono gli Escogedores – selezionatori – che lavorano a coppie per abbinare il colore delle capas nelle singole scatole o mazzi di Habanos. Un Escogedor cerne gli Habanos in massa, dividendoli per colore e sfumatura di ogni colore in un ordine di colonne e di righe che possono arrivare a rappresentare oltre 60 sfumature distinte.

La selezione di ogni sfumatura dal più scuro al più chiaro, da sinistra a destra.
Un secondo Escogedor poi suddivide gli Habanos nell’ambito di ogni sfumatura, una scatola alla volta, mettendoli in ordine in modo che le minime differenze di sfumatura vadano dal più scuro al più chiaro e da sinistra a destra nella scatola. L’Escogedor sceglie anche quale lato di ogni Habano sarà rivolto verso l’alto nella scatola.

La selezione del lato esterno di ogni Habano per l’applicazione della anilla. In ogni fase in questi processi gli Escogedores potranno respingere un qualsiasi sigaro che non abbia un aspetto sufficientemente bello.