EIROA Cigars sbarca in Italia
Lorenzo Venegoni, giovane imprenditore Milanese, che da qualche anno si è affacciato sul panorama italiano dei sigari premium, sta per iniziare la distribuzione in Italia di un altro importante marchio di sigari Onduregni:. Eiroa Cigars.
La distribuzione, che dovrebbe iniziare nei prossimi giorni, prevede l’arrivo nella tabaccherie Italiane, inizialmente della sola linea C.B.T. (Capa, Banda, Tripa). Questi sigari, realizzati da C.L.E. Cigar Company nella valle di Jamastran in Honduras, sono in produzione dal 2014 e disponibili in due varianti e tre formati: Classic e Maduro. Nei formati Toro, Maduro e Corona prensado.

Il patrimonio della famiglia Eiroa
Mr. Generoso Eiroa emigrò dalla Spagna a Cuba nei primi del ‘900. Il suo ingresso nel mondo del tabacco iniziò circa nel 1913, quando si assicurò un lavoro come capitano di imbarcazioni per la Cuban Land and Leaf Tobacco Company. Qualche anno più tardi, acquistò una fattoria con 99 acri di terreno nel cuore della Vuelta Abajo (Cuba), che chiamò La Victoria, come sua moglie.
Con il trascorrere degli anni, l’azienda passo in mano ai figli di Generoso: Generoso Jr., Julio and Francisco. I quali, in seguito alla rivoluzione Cubana del 1959, lasciarono definitivamente Cuba. per stabilirsi appunto in Honduras. Oggi, alla guida dell’azienda di famiglia, troviamo Christian, figlio di Julio. Una vera e propria Family Affair che si tramanda tre generazioni.

Il Tabacco Corojo
Nella valle di Vuelta Abajo, esisteva una piantagione chiamata Santa Inez del Corojo di proprietà di Mr. Diego Rodriguez, che aveva l’abitudine selezionare i semi dalle migliori piante di ogni raccolto. Il frutto di questo lavoro divenne famoso come “El Corojo” e questo tabacco è quello che rese famosi i sigari Cubani negli anni ’40 e ’50.
Nel 1997 il padre di Christian, Julio, acquisto un azienda chiamata Camacho ed inizio a coltivare questi semi. Dopo 3 anni capì come coltivare e fermentare alla perfezione il tabacco ottenuto da questi semi nella valle Jamastran in Honduras. Nel 1999 questo tabacco fu introdotto nel mercato Statunitense e questo cambiò la direzione dell’industria del tabacco con la creazione del primo sigaro sigaro “full body” a $5. Niente di meno, ci si rese conto che nessun altro seme ha le stesse caratteristiche di ricchezza di aromi, grande corposità e dolcezza dell’ authentic Corojo.
Full body cigars
Nel 2000 Christian Eiroa lancio il Camacho Corojo, fu l’inizio della’ascesa del marchio Camacho che oggi conosciamo e che nel 2008 fu venduto a Davidoff. Christian rimase in Camacho per un periodo di transizione fino al 2011, quando decise di fondare la sua azienda. Nel 2012 nasce la C.L.E. Cigar Company, un’azienda in cui l’impronta della mentalità di Christian è ben radicata, una azienda fuori dagli schemi tradizionali il cui motto è “why not?”
L’azienda è costantemente impegnata nella ricerca della miglior qualità delle foglie, perseguendo la perfezione nelle tecniche di coltivazione con i metodi e i protocolli più avanzati di pulizia, igiene. Tutti I processi sono regolati da rigorosi standard “Better Growing and Better Manufacturing Practices”, dettati da Bayer CropScience

Il marchio Eiroa Cigars
Nel 2013, nascono i sigari EIROA Classic. Creati con i migliori tabacchi che la valle di Jamastran offre, vengono selezionate le migliori 4° e 5° foglie apicali della pianta e fatte maturare per un periodo minimo di 4 anni. Il sigaro è caratterizzato da sfumature dolce-salato che evolve intensificando nel carattere e negli aromi, con note di caffè, cioccolato, pepe nero e note tostate.
Dal seme, al vivaio, ai germogli, ai lotti, alle piante, alla cura, alle pile di fermentazione, la dimensione e il colore delle foglie: nulla è lasciato al caso e tutto è eseguito manualmente con grande attenzione e accuratezza per la realizzazione di questi sigari.

Eiroa CBT
Per la sola realizzazione dei sigari EIROA è stata costruita una appositamente una fabbrica e le 40 persone che ci lavorano sono state accuratamente selezionate da Christian in persona. Anche per la realizzazione delle scatole per questi sigari è stata creata una fabbrica ad hoc. Se mai un sigaro doveva essere realizzato senza tralasciare il minimo dettaglio, questo è il caso della linea EIROA.
Nel 2014, nasce il tanto atteso EIROA Maduro CBT (Capa, Banda, Tripa, che sta per fascia, sottofascia e riempimento). I tabacchi utilizzati per realizzare questo sigaro raggiungono un colore molto scuro durante il particolare processo di fermentazione e vengono utilizzati per la fascia, sottofascia e ripieno creando un blend incredibilmente complesso e bilanciato. Questo sigaro, soavemente corposo e complesso, presenta note tostate e di pepe, legno, espresso, cacao.
