Origine degli Habanos
il tocco magico del veguero parte 2
Coltivazione del tabacco cubano
Le Vegas de Primera hanno il loro stile di coltivazione tabacco, e questo comporta un lavoro molto serio e particolarmente arduo. Il Veguero (agricoltore, coltivatore di tabacco) può doversi prendere cura anche di fino a mezzo milione di piante o più, e ciascuna pianta deve essere visitata più di 150 volte nel corso della stagione di crescita.

Ogni foglia su ogni pianta ha la sua importanza.
1 – Preparazione del campo
Le piante di tabacco prosperano maggiormente nel terreno morbido, quindi i campi devono essere arati molto attentamente. Seguendo un preciso schema, e ad una certa profondità. Questo avviene più volte, prima della piantagione. Gli animali da tiro sono ancora in uso, in modo da non compattare il suolo.
2 – Crescita dei semi
Le piantine sono coltivate in speciali semenzai, con una copertura di paglia come protezione. Alcuni vengono ora coltivati con un nuovo metodo, in contenitori flottanti in polistirene per la semina, all’interno di “tunnel” con rivestimento in plastica.
2 – Crescita dei semi
Dopo 45 giorni quando le piantine raggiungono un’altezza di 13-15cm, sono pronte per essere piantate nel terreno e dare cosi il via alla vera e propria coltivazione tabacco.
3 – Cresita delle Piante
Circa 18-20 giorni dopo l’impianto, il terreno viene sistemato intorno alla base della pianta per stimolare lo sviluppo delle radici, un processo chiamato aporque.
3 – Crescita delle piante
Man mano che ogni pianta raggiunge l’altezza desiderata, il germoglio più in alto viene rimosso (desbotonado) per concentrare la crescita sullo sviluppo delle foglie più grandi.
4 – Raccolto
Circa 40 giorni dopo il trapianto si può dare inizio alla raccolta – un compito arduo perché ogni foglia deve essere raccolta a mano.
4 – Raccolto
Si possono raccogliere solo due o tre foglie per volta, con giorni di attesa tra ciascuna raccolta. La raccolta di un’unica pianta comporta quasi 30 giorni di lavoro per poterla completare.
5 – Cura
Le foglie raccolte sono trasportate nelle case del tabacco degli agricoltori per essere curate all’aria; questa è la prima di una lunga serie di tappe che dovranno percorrere le foglie.
5 – Cura
Alcune foglie vengono stagionate presso i luoghi di essicazione tradizionali degli agricoltori (Casas de Tabaco) che dipendono interamente dagli effetti naturali del clima. Qui le foglie vengono cucite a coppie e sospese a cavallo di pali che sono collocati su rastrelliere.
5 – Cura
Man mano che le foglie stagionano, il palo viene progressivamente elevato su una rastrelliera più alta. Mentre la ventilazione e la luce devono essere regolate costantemente per seguire le variazioni naturali di temperatura e di umidità. Questo processo ha una durata di circa 50 giorni.